Le temperature sono più rigide in questi giorni e qualcosa di caldo da bere è proprio ciò che ci vuole.

Oggi vi propongo la ricetta del vin brulè …. magari alcuni di voi l’hanno già assaggiato qualche volta, nelle località di montagna … oppure ai classici mercatini di Natale. Perché non provare a prepararlo in casa? E’ semplicissimo da preparare.

Vediamo insieme ricetta e procedimento.

 

Ingredienti per 2 persone:

500 ml vino rosso

80 gr zucchero

1 arancia non trattata (oppure scorze d’arancia essiccate)

1 pizzico di vanillina

1 pezzettino piccolissimo di peperoncino (facoltativo)

 

Preparazione:

Lavare bene l’arancia (rigorosamente non trattata) e con l’aiuto di un pelapatate rimuovere la scorza facendo attenzione a tagliare solo la parte arancione. La parte bianca darebbe un sapore amaro al vino.

Se invece avete a disposizione delle scorze d’arancia essiccate, saranno perfette per aromatizzare il vostro vin brulè. Trovate qui la ricetta per prepararle in casa.

Versare il vino in un pentolino, aggiungere lo zucchero, le scorze d’arancia e la vanillina. A piacere si può aggiungere anche un piccolo pezzettino di peperoncino. Darà una nota piccante alla bevanda.

Mettere il pentolino sul fuoco, a fiamma bassa e portare a ebollizione girando spesso con un cucchiaio, per far sciogliere lo zucchero. Far bollire il vino per 4 o 5 minuti.

Trascorso questo tempo spegnere la fiamma e rimuovere le scorze d’arancia e il pezzettino di peperoncino (nel caso lo avete aggiunto).

Versare in tazze resistenti al calore e servire caldissimo.

Il vin brulè è perfetto per accompagnare i dolci Natalizi come i classici struffoli oppure i biscotti al miele e arancia (qui la ricetta per prepararli in casa).

Manca soltanto un buon libro o un bel film e il relax è assicurato. 😉🥰

Pin It on Pinterest

Share This