Ormai mancano pochi giorni alle feste Natalizie e siamo alle prese con i preparativi.

Oltre ai dolci, preparo sempre dei salatini (trovate qui la ricetta dei salatini al formaggio) o dei taralli da sgranocchiare nei giorni di festa, magari davanti ad un buon libro o davanti alla tv.

Oggi vi propongo la ricetta dei taralli alle mandorle. Sono perfetti anche da regalare a parenti o amici. Con le dosi indicate otterrete cca 24 taralli grandi.

 

Ingredienti per la biga:

160 gr farina 00

3 gr zucchero

15 gr lievito di birra

100 ml acqua tiepida

 

Ingredienti per l’impasto:

450 gr farina 00

230 gr strutto

100 gr mandorle

18 gr sale

180 ml acqua tiepida

 

Preparazione:

Per prima cosa prepariamo la biga.

Setacciare la farina, unire lo zucchero e infine aggiungere l’acqua nella quale avrete sciolto il lievito.

Impastare per qualche minuto. Otterrete un impasto omogeneo e un po’ appiccicoso. Coprire con pellicola alimentare e far lievitare per qualche ora, fino al raddoppio del volume.

Prepariamo l’impasto.

Setacciare la farina in una ciotola capiente e unire il sale, lo strutto, le mandorle tritate grossolanamente e la biga precedentemente preparata. Iniziare ad impastare.

 

Aggiungere l’acqua tiepida e impastare fino ad ottenere un composto omogeneo.

L’impasto deve risultare morbido, ma compatto, per poter dare la forma ai taralli. Se necessario, aggiungere 1 o 2 cucchiai di farina.

Coprire con pellicola alimentare e far lievitare per cca 1 ora.

Trascorso questo tempo passiamo alla preparazione dei taralli. Staccare dei pezzi d’impasto di cca 65 gr l’uno e formare dei salsicciotti. Unire le due estremità e dare la forma ai taralli. Adagiare i taralli in una teglia rivestita con carta da forno.

Cottura in forno ventilato, preriscaldato a 180° C. Tempo di cottura: cca 30 min. Devono risultare dorati.

I taralli si conservano per diversi giorni, a temperatura ambiente, in un luogo asciutto.

Consiglio: servire i taralli caldi, sono più buoni. Bastano pochi minuti nel forno e tornano come appena sfornati.

Pin It on Pinterest

Share This