Chi di voi non ha mai avuto una candela un po’ consumata e ha pensato di buttarla? Oppure semplicemente vi siete stancati di vedere la stessa candela sul mobile e volete cambiarla?

Perché non dare nuova vita alle candele, riciclandole e decorandole in una maniera diversa? Basta un po’ di creatività. Mettiamoci all’opera 🙂

 

Occorrente:

candele

vasetti in vetro

pentolino

barattolo di vetro

bastoncino in legno

spago

olio d’oliva

forbici

carta argentata

pinzette

matite

 

Realizzazione delle candele:

Per prima cosa tagliare dei pezzi di spago e immergerli in olio d’oliva, in modo da farli impregnare d’olio. Diventeranno gli stoppini delle candele che andremo a creare. La lunghezza degli stoppini deve superare di cca 7 centimetri l’altezza del vasetto che diventerà la nuova candela.

Tagliare la candela in scaglie. Nel frattempo mettere dell’acqua a bollire in un pentolino. Versare le scaglie di cera in un barattolo di vetro. Mettere un panno sul fondo del pentolino e appoggiare il barattolo nell’acqua bollente. Girare di tanto in tanto la cera con un bastoncino in legno, fino a che sarà completamente sciolta.

Nel frattempo prepariamo gli stoppini per le candele. Prendiamo i pezzi di spago precedentemente immersi nell’olio d’oliva e con l’aiuto di un paio di pinzette immergiamoli uno alla volta nella cera sciolta, prima da un’estremità e poi dall’altra. Farli asciugare per qualche secondo su un foglio di carta argentata, per far indurire la cera. Ripetere l’operazione 3 o 4 volte, in modo da far coprire bene di cera lo spago. Una volta coperti di cera, prepariamo gli stoppini avvolgendo un’estremità dello spago in un pezzetto di carta argentata, come nella foto qui sotto.

Immergere nella cera liquida l’estremità avvolta nella carta argentata e poi appoggiarla sul fondo del vasetto di vetro che diventerà il “supporto” della nostra candela. Posizionare lo stoppino al centro del vasetto. Ci vorrà qualche secondo perché si attacchi al fondo del vasetto. Avvolgere l’altra estremità attorno ad una matita e appoggiare la matita sul bordo del vasetto in vetro per tenere fermo lo stoppino.

Quando la cera sarà completamente sciolta, versarla nei vasetti. Fare attenzione a non spostare gli stoppini, in modo che rimangano al centro della candela.

Far seccare completamente la cera, evitando di spostare i vasetti in questa fase, perché si possono creare delle bolle d’aria e la cera non aderisce bene alle pareti in vetro.

Una volta asciutta, la cera potrebbe ritirarsi e al centro della candela si forma un vuoto. Non è un problema. Basta far sciogliere altra cera a bagnomaria e riempire il vuoto.

Si possono creare anche candele multicolore, versando vari strati colorati di cera. Basta lasciar asciugare lo strato di cera precedente, prima di aggiungerne un altro.

Una volta asciutta la cera si taglia lo stoppino in eccesso.

 

Le candele così create possono essere decorate a piacere. Possono diventare anche un’idea regalo molto carina, specialmente durante le festività natalizie.

Pin It on Pinterest

Share This