Con lo stesso impasto si possono preparare anche dei panini da gustare semplici o farciti.
Vediamo insieme ricetta e procedimento.
Ingredienti per 4 pizze grandi:
1 chilo farina 00 (oppure metà 0 e metà 00)
25 gr sale
500 ml latte tiepido
7gr lievito di birra
2 uova intere
1 patata lessa (cca 140 gr)
70 gr (a peso) olio girasole
Ingredienti farcia (a piacere):
Polpa di pomodoro
Formaggi
Salumi
Verdure grigliate ecc
Preparazione:
In una ciotola capiente mescolare la farina setacciata e il sale.
Aggiungere il latte tiepido nel quale avrete sciolto il lievito e mescolare con un cucchiaio.
Aggiungere le uova intere e la patata schiacciata e amalgamare gli ingredienti con un cucchiaio.
Infine aggiungere anche l’olio e iniziare ad impastare.
Se necessario, aggiungere 1 cucchiaio o 2 di farina, per ottenere un impasto omogeneo. L’impasto risulta un po’ appiccicoso, ma è del tutto normale.
Coprire l’impasto con la pellicola e far lievitare fino al raddoppio del volume. Ci vorrà qualche ora.
Quando l’impasto sarà lievitato, dividerlo in 4 pezzi dare la forma alle vostre pizze.
Adagiarle in una teglia rivestita con carta da forno, spennellare con un po’ d’olio di girasole e far lievitare per cca 20 minuti a temperatura ambiente.
Trascorso questo tempo, condire a piacere e infornare nel forno ventilato, preriscaldato a 220°C, per cca 20 minuti.
Si possono preparare semplici, solo con sugo, ma anche con verdure grigliate, salame e formaggio, prosciutto e formaggio, con aggiunta di rucola e pezzetti di parmigiano …ecc Basta lasciare libera la propria fantasia. 😊
Importante:
I salumi e i formaggi vanno aggiunti solo 5 minuti prima della fine della cottura, altrimenti si bruciano.
Se vi piace la rucola fresca sulla pizza, aggiungetela solo una volta sfornata, altrimenti appassisce con il calore del forno.
Se invece delle pizze preferite preparare dei panini, stendere l’impasto e tagliarlo come nella foto, per ottenere dei panini. Cottura nel forno ventilato, preriscaldato a 220°C, per 15 – 20 minuti.
Sono ottimi farciti con salumi, formaggi o verdure grigliate.
Consiglio:
Quando cuocete nel forno pane, panini, brioches, cornetti, pizza, focacce ecc (quando abbiamo a che fare con un impasto lievitato), mettere sempre nella parte bassa del forno una piccola teglia o un pentolino con dell’acqua. Durante la cottura l’acqua si riscalderà e si formerà del vapore. Questo renderà più soffici e più saporite le vostre preparazioni.