Esistono numerose ricette di peperoni ripieni, un po’ per tutti i gusti. Sono un ottimo secondo piatto e non mancano sulle tavole, specialmente durante le feste Natalizie.

Vi scrivo come preferisco prepararli io.

Ingredienti:

8 peperoni lunghi

4 fette di pane raffermo

80 gr olive verdi in salamoia

4 o 5 filetti di acciughe sott’olio 

1 spicchio d’aglio 

sale qb

pepe qb

3 o 4 cucchiai olio d’oliva

 

Preparazione:

Lavare bene i peperoni, togliere la calotta superiore e pulire dai semi e dai filamenti. Mettere da parte. 

Eliminare il picciolo dalla calotta e tagliare a cubetti piccoli i pezzi di peperone rimasti.

Tagliare il pane a pezzetti piccoli e mettere da parte.

In una padella antiaderente riscaldare 3 o 4 cucchiai di olio d’oliva e far soffriggere lo spicchio d’aglio.  Far saltare in padella i cubetti di peperone per qualche minuto. 

Unire anche i filetti di acciuga.

Aggiungere il pane a pezzetti, mescolare e far tostare per qualche minuto. Aggiustare di sale e pepe.

Unire anche le olive tritate e mescolare.

Il pane assorbirà l’olio. A questo punto io aggiungo sempre un po’ d’acqua, per rendere più compatto il composto nel momento in cui andremo a riempire i peperoni. Basteranno cca 100 / 150 ml di acqua.

Far cuocere per cca 5 minuti. Spegnere il fuoco e togliere l’aglio.

Accendere il forno ventilato a 180° C. 

Riempire ogni peperone con qualche cucchiaino del composto di pane e appoggiare in una teglia unta con un filo d’olio, oppure rivestita con carta da forno. 

Appena il forno è caldo, infornare per cca 25 / 30 minuti. 

I vostri peperoni ripieni sono pronti. Far intiepidire e servire.

Si possono preparare anche il giorno prima, saranno più saporiti. 

Si conservano in frigo, in un contenitore ben chiuso, per un paio di giorni.

Pin It on Pinterest

Share This