Preparare la pasta fresca in casa da sempre una certa soddisfazione. Con un po’ di pazienza e impegno riuscirete a preparare da soli la vostra pasta fresca.
Di ricette ce ne sono tante e generalmente si usano solo farina e uova. Io preferisco aggiungere un po’ d’acqua all’impasto, sia per il sapore, che per avere un impasto più facile da lavorare.
Ingredienti:
500 gr farina 00
3 uova
140 ml acqua
sale mezzo cucchiaino
Preparazione:
Setacciare la farina in una ciotola capiente e aggiungere il sale, le uova intere e l’acqua fredda e impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo. L’impasto risulterà abbastanza “grezzo”. Far riposare per cca 5 minuti e poi impastare di nuovo.
Avvolgere l’impasto nella pellicola e far riposare per cca un’ora a temperatura ambiente.
Trascorso il tempo di riposo, prendere dei pezzi d’impasto e stendere delle sfoglie sottili con la macchina per la pasta, oppure con l’aiuto del mattarello. Appoggiare le sfoglie ottenute su una tovaglia di cotone, in un posto ben arieggiato e farle asciugare per un po’ di tempo. È difficile darvi un tempo preciso per questo passaggio, perché dipende molto dall’umidità nell’aria. Le sfoglie devono essere asciutte al punto giusto, ma non troppo, altrimenti si rompono nel momento in cui andiamo a tagliare la pasta.
Una volta asciutte, prendiamo una sfoglia alla volta, la avvolgiamo su se stessa e con l’aiuto di un coltello diamo forma ai nostri tagliolini o tagliatelle (o altri formati, in base alla ricetta che vogliamo preparare).
Se invece abbiamo una macchina per la pasta, prendiamo una sfoglia alla volta e tagliamo la nostra pasta del formato desiderato.
La pasta ottenuta va appoggiata su un vassoio ricoperto di farina, per non farla attaccare, fino al momento della cottura.
Dato che abbiamo a che fare con una pasta fresca, il tempo di cottura è breve, cca 2 minuti, in abbondante acqua salata.