Il periodo delle feste Natalizie si avvicina e nei negozi troviamo ormai tanti dolci per questo periodo così magico. Il pensiero vola subito al panettone, dolce tipico del Natale.

In commercio si trovano tanti tipi di panettone di diversi gusti, semplici o farciti, con o senza canditi ecc.

Proviamo a preparalo in casa, con pochi, semplici ingredienti. Diventa così anche una bellissima idea regalo.

Vediamo insieme ricetta e preparazione.

Ingredienti:

460 gr farina (metà 0 e metà 00)

80 gr zucchero

1 bustina vanillina

1 punta di coltello essenza di limone (oppure buccia grattugiata di 1 limone biologico)

1 pizzico di sale

100 ml latte

50 ml acqua

4 gr lievito di birra fresco

2 uova

40 gr burro a temperatura ambiente

 

Ripieno:

50 gr uvetta (oppure gocce di cioccolato o frutta candita)

30 gr burro a temperatura ambiente (per la sfogliatura)

10 gr burro fuso per spennellare il panettone prima della cottura

 

Occorrente:

Pentola con coperchio adatta ad essere messa nel forno per cuocere il panettone (oppure stampo per panettone in carta oleata)

 

Preparazione:

In una ciotola setacciare le farine e aggiungere lo zucchero, la vanillina, l’essenza di limone (o la buccia grattugiata di un limone biologico) e un pizzico di sale. Mescolare.

Nel frattempo riscaldare il latte e l’acqua (deve essere tiepido) e sciogliervi dentro il lievito. Versare sulla farina e amalgamare con un cucchiaio.

Aggiungere le uova e iniziare ad impastare.

Infine aggiungere 40 gr di burro a temperatura ambiente e continuare ad impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo.

L’impasto risulterà abbastanza “grezzo”. Lasciar riposare per cca 5 o 10 minuti, poi riprendere ad impastare. In poco tempo otterrete un impasto liscio e omogeneo.

Coprire con pellicola alimentare e far lievitare fino al raddoppio del volume. Ci vorrà qualche ora. Io ho preparato l’impasto la mattina e l’ho lasciato lievitare a temperatura ambiente fino al pomeriggio/sera.

Quando l’impasto sarà lievitato, stendere una sfoglia alta cca 1 centimetro. Spalmarvi sopra 30 gr di burro a temperatura ambiente e cospargere con l’uvetta, oppure delle gocce di cioccolato o frutta candita.

Piegare l’impasto come nella foto qui sotto e appoggiarlo in una pentola ben imburrata.

Spennellare con del burro fuso, cca 10 gr. Coprire con pellicola alimentare e appoggiarvi sopra uno strofinaccio per mantenere l’impasto più caldo.

Far lievitare di nuovo l’impasto per qualche ora, a temperatura ambiente (ad esempio dalla sera alla mattina), fino al raddoppio del volume.

Cottura in forno ventilato, a 170 ° C.

Per i primi 50 minuti di cottura coprire la pentola con un coperchio, oppure con della carta argentata.

Dopo i primi 50 minuti togliere il coperchio e continuare la cottura per altri 15 minuti. Fare sempre la prova stecchino.

Il vostro Panettone di Natale è pronto.

Sformare, far raffreddare e servire.

Con una bella confezione può diventare un’ottima idea regalo.

Consiglio:

Quando cuocete nel forno pane, panini, brioches, cornetti, pizza, focacce ecc (quando abbiamo a che fare con un impasto lievitato), mettete sempre nella parte bassa del forno una piccola teglia o un pentolino con dell’acqua. Durante la cottura l’acqua si riscalderà e si formerà del vapore. Questo renderà più soffici e più saporite le vostre preparazioni.

Pin It on Pinterest

Share This