Ingredienti:

470 gr farina di semola di grano duro

600 gr farina 0

1 cucchiaino raso lievito madre essiccato (oppure lievito di birra essiccato) (cca 4 gr)

25 gr sale

650 ml acqua tiepida

30 gr (a peso) olio girasole

 

Preparazione:

In una ciotola capiente setacciare le due farine, aggiungere il lievito e il sale e mescolare. Unire l’acqua tiepida e iniziare ad impastare.

Infine aggiungere anche l’olio e impastare per qualche minuto. L’impasto risulta abbastanza “grezzo”.  

 

Lasciarlo riposare per una decina di minuti e poi impastare di nuovo per qualche minuto. Otterrete un impasto omogeneo e liscio in superficie.

Coprire con pellicola alimentare e far lievitare fino al raddoppio del volume (qualche ora).

L’utilizzo di poco lievito e una lunga lievitazione aiutano ad ottenere un pane più digeribile e anche più gustoso.

Quando l’impasto avrà raddoppiato il suo volume, lo si divide in due parti e si formano due filoni, che si appoggiano in una teglia coperta con carta da forno e si fanno lievitare ancora per un’ora cca.

Cottura in forno ventilato preriscaldato, a 190° C, per cca 25 min. Fate raffreddare su una griglia e poi assaggiate il vostro pane fatto in casa. smile

Io ho deciso di preparare un solo filone di pane con metà dell’impasto e l’altra metà l’ho utilizzato per preparare dei panini a forma di coroncine. Ho appoggiato i panini su una teglia rivestita da carta da forno e li ho lasciati lievitare per cca mezz’ora.

Prima di infornarli vanno spennellati con del latte freddo.

Cottura dei panini: forno ventilato preriscaldato a 180° C, per cca 25 min.

Appena sfornati, i panini vanno spennellati con dell’acqua fredda. Fate raffreddare su una griglia e poi gustate i vostri panini con la semola di grano duro.

Una cosa molto importante: quando cuocete nel forno il pane, panini, brioches, cornetti, pizza, focacce ecc (quando abbiamo a che fare con un impasto lievitato), mettete sempre nella parte bassa del forno una piccola teglia o un pentolino con dell’acqua. Durante la cottura l’acqua si riscalderà e si formerà del vapore. Questo renderà più soffici e più saporite le vostre preparazioni.

Pin It on Pinterest

Share This