Avete mai avuto la pazienza di leggere interamente le etichette dei prodotti cosmetici che usate? Una lunga lista di ingredienti dai nomi impronunciabili. Se non fate il chimico di mestiere, impossibile capire ciò che c’è scritto. Per non parlare delle irritazioni che possono causare molti di questi prodotti.

Perché non provare a preparare da soli un deodorante naturale, adatto anche alle pelli sensibili? La ricetta che vi propongo oggi contiene solo 3 ingredienti, tutti naturali ed è non solo semplice e veloce da preparare, ma ha anche dei costi molto bassi. Si tratta di ingredienti facilmente reperibili: bicarbonato di sodio, amido di mais e olio essenziale di Tea Tree.

Molti deodoranti in commercio otturano i pori della pelle e bloccano il naturale processo della sudorazione. La sudorazione è importante per il nostro corpo, perché aiuta ad abbassare la temperatura cutanea e favorisce l’eliminazione delle tossine dall’organismo. Sono i batteri che si formano, specialmente negli ambienti caldi e umidi, a provocare i cattivi odori.

Il bicarbonato di sodio è rinfrescante, antibatterico e contrasta i cattivi odori causati dai batteri. Agisce contro la formazione dei batteri, senza però bloccare la sudorazione.

L’amido di mais ha potere assorbente. Si trova in tutti i supermercati e ha un costo molto basso.

L’olio essenziale di Tea Tree (oppure Tea Tree oil) è un antibatterico naturale e si trova nelle erboristerie.

                                                                                               

Ingredienti:

4 cucchiaini bicarbonato di sodio

2 cucchiaini amido di mais

15 gocce olio essenziale di Tea Tree (oppure 12 gocce olio essenziale di Tea Tree e 3 gocce di un olio essenziale con una profumazione a vostra scelta)

 

Preparazione:

In un contenitore mescolare il bicarbonato di sodio e l’amido di mais. Aggiungere l’olio essenziale e mescolare di nuovo per amalgamare gli ingredienti. Attenzione a non superare le dosi di olio essenziale indicate perché, se in eccesso, può provocare irritazioni.

Il vostro deodorante è pronto all’uso.

                                                                                                

 Applicare uno strato sulle ascelle pulite e ben asciutte con l’aiuto di un batuffolo di ovatta, oppure il piumino della cipria.

Pin It on Pinterest

Share This