Ogni volta che entrate in un panificio o al supermercato vi attira il profumo del pane caldo appena sfornato o vedete in vetrina dei panini invitanti e vorreste comprare tutto il reparto “pane e panini”? 😉 Non c’è bisogno. Oggi vi propongo una ricetta di cornetti salati con prosciutto cotto e formaggio, semplicissimi da preparare. Sono ottimi per merenda o al posto del classico panino e prosciutto. 😋😋😋
Vediamo insieme ricetta e procedimento.
Ingredienti per l’impasto:
550 gr farina 00
230 ml latte
40 ml acqua
1 cucchiaino sale
5 gr lievito di birra
1 uovo
65 gr (a peso) olio di girasole
Ingredienti per il ripieno:
4 fettine prosciutto cotto
Formaggio tipo provola
30 gr burro a temperatura ambiente
30 gr burro fuso
Preparazione dell’impasto:
In una ciotola amalgamare la farina setacciata e il sale.
Aggiungere l’acqua e il latte tiepido nel quale avrete sciolto il lievito e amalgamare con un cucchiaio.
Aggiungere l’uovo e mescolare.
Infine aggiungere l’olio e impastare per qualche minuto.
L’impasto risulterà abbastanza “grezzo”. Far riposare per qualche minuto a temperatura ambiente, poi impastare di nuovo per qualche minuto. L’impasto sarà più liscio. Coprire con pellicola alimentare e far lievitare in un posto caldo fino al raddoppio del volume.
Preparazione dei cornetti:
Stendere una sfoglia alta cca ½ cm. Spalmarci sopra 30 gr di burro a temperatura ambiente e con l’aiuto di un coltello ben affilato o una rotella tagliare la sfoglia a raggi ottenendo 12 triangoli.
Mettere alla base di ogni triangolo un pezzetto di prosciutto cotto e un pezzettino di formaggio.
Dare la forma ai cornetti avvolgendo l’impasto dalla base verso la punta.
Mettere i cornetti in una teglia rivestita con carta da forno e spennellare con del burro fuso. Far lievitare per almeno mezz’ora. Nel frattempo riscaldare il forno.
Cuocere i cornetti in forno ventilato, preriscaldato a 180° C per cca 20/25 minuti. Regolatevi in base al proprio forno.
I vostri cornetti salati con prosciutto cotto e formaggio sono pronti. Far intiepidire e servire.
Consiglio: durante la cottura mettere una piccola teglia o un pentolino con dell’acqua nella parte bassa del forno. L’acqua si riscalderà e si formerà del vapore. Questo renderà più soffici e più saporite le vostre preparazioni con impasti lievitati.