Queste brioches con la crema al cioccolato sono facili da preparare e sono ottime per colazione o per merenda.

Ingredienti:

360 gr farina 00

1 pizzico di sale

1 cucchiaino lievito madre essiccato (oppure lievito secco in polvere)

50 gr zucchero

mezza bustina vanillina

110 ml acqua

55 ml latte

1 uovo

20 gr burro a temperatura ambiente

3 o 4 cucchiai di latte per spennellare le brioches prima della cottura

crema al cioccolato per il ripieno (la ricetta qui)

 

Preparazione:

Per prima cosa setacciare la farina, aggiungere il lievito e il sale e mescolare. Aggiungere lo zucchero e la vanillina e mescolare per far amalgamare gli ingredienti.

 

Aggiungere il latte tiepido e l’acqua e iniziare ad impastare, poi aggiungere le uova e continuare ad impastare.

Infine aggiungere il burro a temperatura ambiente. Impastare per qualche minuto, poi lasciar riposare l’impasto per cca 5 o 10 minuti. L’impasto ottenuto risulterà abbastanza “grezzo”.

Passato questo tempo, riprendere ad impastare. In poco tempo l’impasto diventerà più liscio. Coprire con pellicola alimentare e far lievitare fino al raddoppio del volume.

Quando l’impasto è ben lievitato, si divide in 10 pezzi da cca 60/62 gr ciascuno. Si formano delle palline e si lasciano lievitare sul piano di lavoro, per cca 30 minuti, coperte con pellicola alimentare.

Passati i 30 minuti stendere ogni pallina con l’aiuto del mattarello, mettere al centro un po’ di crema e chiudere dando la forma di cornetto.

Le brioches così formate si mettono in una teglia rivestita con carta da forno e si fanno lievitare per cca 1 ora. Coprire la teglia con pellicola alimentare.

Prima di infornarle vanno spennellate con del latte freddo.

Cottura in forno ventilato, preriscaldato a 180° C, per cca 20/25 minuti. Girare la teglia a metà cottura, per una cottura uniforme.

 

Consiglio

Quando cuocete nel forno il pane, panini, brioches, cornetti, pizza, focacce ecc (quando abbiamo a che fare con un impasto lievitato), mettete sempre nella parte bassa del forno una piccola teglia o un pentolino con dell’acqua. Durante la cottura l’acqua si riscalderà e si formerà del vapore. Questo renderà più soffici e più saporite le vostre preparazioni.

Pin It on Pinterest

Share This